Magazine Confindustria Como
  • Talking about
  • Focus on
  • Trend
  • People
         
Magazine Confindustria Como
  • Talking about
  • Focus on
  • Trend
  • People
People 10 Novembre 2023

RAMPONI: IL RAGAZZO DELLE PIETRE COLORATE

People 8 Novembre 2023

CASTELLI LIVIO: CENT’ANNI DI TRASPORTI E LOGISTICA GUIDANDO IL FUTURO

Focus on 4 Agosto 2023

LUSSO E SOSTENIBILITÀ: VISTA presenta la prima relazione di impatto del Gruppo LarioHotels

People 27 Luglio 2023

A COLLOQUIO CON STEFANO POLIANI

Talking about 24 Luglio 2023

I 50 ANNI DEL BOTTONIFICIO LARIANO

Talking about 20 Luglio 2023

PIZZAUT RADDOPPIA E NEL FUTURO GUARDA AL FRANCHISING

People 19 Luglio 2023

LAURENT DUBOIS: il comasco d’adozione che arreda il mondo con le sue pareti verdi

People 18 Luglio 2023

ARCHIVIO, PERSONE E SOSTENIBILITÀ: Colombo Industrie Tessili svela la sua filosofia

People 17 Luglio 2023

CAGLIFICIO CLERICI: INNOVAZIONE DA CINQUE GENERAZIONI

Talking about 13 Aprile 2023

STEFANO POLIANI NOMINATO PRESIDENTE DEL DIGITAL INNOVATION HUB LOMBARDIA

Navigazione articoli

Page 1 Page 2 Page 3 … Page 14 >
Articoli più popolari
People
RAMPONI: IL RAGAZZO DELLE PIETRE COLORATE
People
CASTELLI LIVIO: CENT’ANNI DI TRASPORTI E LOGISTICA GUIDANDO IL FUTURO
Focus on
LUSSO E SOSTENIBILITÀ: VISTA presenta la prima relazione di impatto del Gruppo LarioHotels
People
A COLLOQUIO CON STEFANO POLIANI

“Wie geht’s?”. La storia imprenditoriale di “Wie geht’s?”. La storia imprenditoriale di Alfredo Ramponi, fondatore della @ramponisrl di Carbonate, in provincia di Como, comincia tutta, o quasi, da un semplice “Come va?” rivolto in tedesco a un perfetto sconosciuto. Raccontata in prima persona nel bellissimo libro “Il ragazzo delle pietre colorate – Una storia tutta italiana”, scritto a quattro mani con la sua collaboratrice Elisabetta Cacioppo, legale di impresa e scrittrice per passione, la storia di Alfredo Ramponi descrive un sogno, diventato realtà, che ha preso la forma di un’affermata azienda in un settore particolarissimo. Quella domanda, un semplice atto di cortesia, dà il via, infatti, alla sua storia di imprenditore e a quella dell’azienda conosciuta da tutti i più grandi brand della #moda a cui si affidano per la produzione di #strass e pietre colorate che impreziosiscono i loro capi più iconici...

Ne parliamo sul nuovo numero di Industria Como (link in bio)!

#OrgoglioImprese
Oggi è iniziata la terza edizione del Master in C Oggi è iniziata la terza edizione del Master in Cultura d'Impresa "Prendiamoci cura del nostro futuro, insieme", organizzato da Confindustria Como e @confindustria_leccosondrio con Unindustria Servizi e ISFOR. In questa prima Masterclass a Villa del Grumello, abbiamo parlato di #Governance insieme a Paolo Gubitta, Ordinario di Organizzazione aziendale e Family business all’Università degli Studi di Padova, Eddy Codega, Presidente e Amministratore delegato di C.A.M.P. SpA e Mariasole Bannò, Professoressa di Economia e Gestione delle imprese e Presidente della Commissione Genere presso l’Università degli Studi di Brescia.

... e la #formazione continua fino a marzo 2024 con altre interessanti masterclass, incontri con Ceo e visite aziendali!
🚚 “Se avessi chiesto ai miei clienti cosa vol 🚚 “Se avessi chiesto ai miei clienti cosa volessero, mi avrebbero risposto: un cavallo più veloce”. Ma se Henry Ford, a cui viene attribuita la celebre frase spesso ricordata nel mondo dell’innovazione, l’avesse chiesto a Livio Castelli nel 1945, al suo rientro dopo una lunga deportazione in Germania, sicuramente avrebbe risposto in modo molto diverso. Lui, invece di un cavallo più veloce, avrebbe risposto: vorrei un camion. E per fortuna ebbe il coraggio di realizzare questo suo desiderio, andando contro anche alla sua famiglia. Altrimenti, con ragionevole certezza, oggi la Castelli Livio srl non potrebbe celebrare i suoi primi 100 anni...

📰 Ne parliamo sul nuovo numero di Industria Como (link in bio)! 

#OrgoglioImprese #imprese #familybusiness #trasporti #logistica #imprenditoria
Il nuovo numero di Industria Como è online! Oltre Il nuovo numero di Industria Como è online! Oltre che nella tradizionale versione cartacea, in distribuzione nei prossimi giorni, la rivista è disponibile anche in formato digitale.

Tra i contenuti del nuovo numero troverete:

🔸 COVER STORY 
"Il futuro dell’area del Lario, della Valtellina e della Valchiavenna" - Presentate a Gravedona le linee guida dello Studio Strategico a cura di @ambrosetti.eu 
 
🔸 CAPITANI CORAGGIOSI
- Castelli Livio srl, cent'anni di trasporti e logistica guidando il futuro
- Ramponi Srl attraverso la voce del "ragazzo delle pietre colorate"
 
...poi ci sono i Comaschi d'adozione con una golosa novità, le #Imprese sostenibili, i progetti in ambito #Education e molto altro da sfogliare, leggere e approfondire!

Il #magazine è disponibile al link in bio!
La formazione tecnica come elemento chiave per una La formazione tecnica come elemento chiave per una carriera di successo. È quanto dimostra la bella storia di Andrea Di Nunno, intraprendente giovane comasco che, dopo essersi iscritto al liceo scientifico, ha deciso di cambiare percorso ed entrare nella stessa scuola di papà, zia e nonno: il @setificiopaolocarcano , dove ha studiato tessitura. Laureatosi in Economia alla Liuc, Di Nunno ha accettato una supplenza allo stesso Carcano, per poi essere chiamato nel team di Balenciaga grazie a uno stage nella sede di Novara. Oggi, a soli 24 anni, lavora come RTW Fabric Purchasing & Quality Specialist per la celebre maison di moda. Congratulazioni! 👏👏👏

#tessile #moda #formazione #como #tessitura #setificio #education #tessuti
“Siamo entusiasti del percorso che stiamo realiz “Siamo entusiasti del percorso che stiamo realizzando: con il brand VISTA abbiamo deciso di investire nell’ospitalità di lusso e di sviluppare un modello di business forte e chiaro. La nostra strategia è portare il lusso dove ancora non c’è, vogliamo puntare su città minori e destinazioni emergenti ma iconiche e rinomate a livello globale”. Non nasconde la soddisfazione Luigi Passera, AD del Gruppo @lariohotels, azienda alberghiera della famiglia attiva da oltre cento anni nel settore dell’ospitalità sul lago di Como e arrivata alla quarta generazione di imprenditori, mentre presenta la prima relazione di impatto e sostenibilità...

L'articolo completo è sul nuovo numero di Industria Como e sul nostro blog (link in bio)!

#OrgoglioImprese #hotellerie #turismo #sostenibilità #hospitality #lusso #alberghi @vistalagodicomo
A ottobre è in arrivo la terza edizione del Maste A ottobre è in arrivo la terza edizione del Master in Cultura d'Impresa "Prendiamoci cura del nostro futuro, insieme", organizzato da Confindustria Como e @confindustria_leccosondrio con Unindustria Servizi e ISFOR.
Un'occasione unica di confronto e approfondimento per imprenditori, imprenditrici e manager, focalizzata su cinque temi chiave per la continuità delle aziende:

✅ Governance
✅ Sostenibilità
✅ Crescita Dimensionale
✅ Cultura Internazionale
✅ People

UNISCITI A NOI, ISCRIVITI ORA!
Info al link in bio

#formazione #imprese #futuro #cultura #education
🍕 @pizzaut_official è una pizzeria gestita da 🍕 @pizzaut_official è una pizzeria gestita da persone autistiche. Dalla sua inaugurazione nel 2021 a Cassina de’ Pecchi, oggi l’insegna conta un nuovo locale a Monza e tante richieste, in arrivo da tutta Italia, per portare altrove questa esperienza che sembrava un sogno e invece oggi è una realtà incredibile, e tuttavia credibilissima. PizzAut è nata dall’idea di due genitori, Nico Acampora e sua moglie Stefania, che, osservando il loro bimbo autistico impastare la pizza in casa, si resero conto che era un’attività adatta alle caratteristiche di Leo...

L'articolo completo è sul nuovo numero di Industria Como (link in bio)!

#autismo #inclusione #futuro #sogni #giovani #ristorazione #Nutriamolinclusione
Carica altro…



Powered by
Magazine Confindustria Como
         

Cookie Policy – Privacy Policy