
Prosegue con interesse il ciclo “Percorsi ESG: Conoscere, Misurare e Agire”, promosso da CONFINDUSTRIA COMO e CONFINDUSTRIA LECCO E SONDRIO, con il terzo appuntamento, guidato da Caterina Carroli, Responsabile progettazione di Ecole, dedicato a un tema cruciale per la competitività delle PMI: le competenze.
In un mercato del lavoro in rapido e costante cambiamento, le PMI si confrontano con una doppia sfida: da un lato, il crescente disallineamento tra domanda e offerta di competenze, che rende sempre più difficile attrarre e trattenere i talenti; dall’altro, il rischio concreto di perdere competitività se non si investe in modo sistematico nella formazione continua e nell’upskilling delle risorse umane.
La formazione continua non è solo una risposta alla trasformazione dei mercati, ma anche un potente strumento di retention, engagement e benessere organizzativo. Valorizzare le persone, mappare i fabbisogni, colmare i gap di competenze e accompagnare l’evoluzione professionale dei collaboratori significa investire nel futuro della propria organizzazione.
L’incontro ha affrontato in chiave strategica e operativa l’analisi dei fabbisogni formativi, la mappatura delle competenze e la costruzione di percorsi di sviluppo mirati, evidenziando come la valorizzazione delle risorse umane sia fondamentale per una crescita sostenibile.
La metodologia laboratoriale adottata ha alternato presentazioni di strumenti operativi a esercitazioni pratiche, offrendo ai partecipanti l’opportunità di sperimentare approcci concreti da applicare nelle proprie realtà aziendali.
Per vedere la registrazione completa dell’evento, clicca qui!